Politica Antiriciclaggio (AML)

Ultimo aggiornamento: 22 giugno 2025


1. Scopo e Ambito di Applicazione

La presente Politica AML definisce i principi e le procedure adottate da Horshare, piattaforma legalmente gestita da MR Group S.r.l. (di seguito, “Horshare”, “noi” o “la Piattaforma”), per prevenire il riciclaggio di denaro, il finanziamento del terrorismo e altri reati finanziari, in conformità alla normativa italiana applicabile, alle Direttive UE in materia di AML e alle raccomandazioni del GAFI (FATF).

Horshare offre una piattaforma per la tokenizzazione e la gestione della proprietà frazionata di cavalli da corsa tramite l’uso di token non fungibili (NFT) su tecnologia blockchain. Sebbene Horshare non sia un VASP (Virtual Asset Service Provider) registrato, tutte le attività AML sono delegate a fornitori terzi certificati.


2. Giurisdizione e Base Legale

La presente politica è disciplinata dalla legge italiana. Horshare attua questo quadro AML in conformità con la sesta Direttiva Antiriciclaggio dell’UE (6AMLD), il Decreto Legislativo Italiano n. 231/2007 e le linee guida del GAFI.


3. Fornitore Esterno per la Conformità

Per garantire solidi processi di due diligence e AML:

Le procedure KYC (Know Your Customer) e KYB (Know Your Business), per tutti gli utenti (persone fisiche e giuridiche come associazioni o sindacati), sono eseguite da Zyphe, fornitore esterno specializzato in verifica dell’identità e analisi del rischio.

I servizi di conversione da valuta fiat a crypto (on-ramp) sono forniti da Transak, che effettua i propri controlli KYC e AML in conformità con gli standard normativi.


4. Requisiti per l’Accesso alla Piattaforma

Tutti gli utenti devono completare la verifica dell’identità prima di accedere o utilizzare una delle seguenti funzionalità:

  • Partecipazione ad aree della piattaforma riservate ai possessori di token.

  • Accesso a informazioni sui token e strumenti di governance (es. votazioni).

  • Esecuzione e finalizzazione di trasferimenti di co-proprietà di cavalli.

Il processo di onboarding include:

  • KYC per individui.

  • KYB per entità giuridiche, con identificazione degli UBO (titolari effettivi).

  • Screening AML su liste di sanzioni, PEP e media avversi.


5. Mercato Secondario e Trasferimenti Peer-to-Peer

Gli acquirenti di token tramite canali secondari o transazioni private devono completare la verifica KYC prima di poter esercitare diritti o benefici relativi ai token sulla piattaforma.

I trasferimenti di quote frazionate di cavalli saranno riconosciuti dalla piattaforma solo quando il nuovo titolare sarà completamente verificato.


6. Ambiente Wallet Non-Custodial

Tutti i token sono detenuti in wallet non-custodial controllati dagli utenti. Sebbene Horshare non conservi gli asset degli utenti, il completamento della procedura KYC/KYB resta un requisito obbligatorio per l’utilizzo dei servizi della piattaforma.


7. Monitoraggio Continuo e Revisione Periodica

Tutti gli utenti verificati sono soggetti a revisioni periodiche della propria identità e del profilo di rischio. Zyphe fornisce un monitoraggio continuo sulle sanzioni e sull’esposizione al rischio. Gli utenti possono essere invitati a rinnovare la verifica in caso di scadenza dei documenti, modifiche sostanziali o controlli di routine.


8. Due Diligence Rafforzata (EED)

Le transazioni superiori a 50.000 USD (o equivalente in stablecoin o criptovalute) attivano una procedura di due diligence rafforzata, che prevede:

  • Documentazione aggiuntiva.

  • Dichiarazione sulla provenienza dei fondi.

  • Analisi manuale del contesto della transazione.


9. Giurisdizioni ad Alto Rischio e Sanzionate

Horshare non accetta utenti provenienti da giurisdizioni classificate dal GAFI come ad alto rischio o sotto osservazione rafforzata. Per far rispettare tale restrizione vengono utilizzati sistemi di rilevamento IP, geolocalizzazione e verifica documentale.


10. Attività Sospette e Segnalazioni

Horshare si riserva il diritto di sospendere o terminare l’accesso dell’utente in caso di rilevamento di attività sospette, anche segnalate dai propri fornitori di conformità. Zyphe e Transak segnalano autonomamente le transazioni sospette alle autorità competenti quando previsto dalla legge.


11. Diritto di Limitare o Revocare l’Accesso

Horshare può limitare o revocare l’accesso dell’utente senza preavviso in caso di:

  • Mancato completamento delle procedure KYC/KYB.

  • Rifiuto di fornire informazioni aggiuntive richieste nell’ambito della EDD.

  • Utilizzo della piattaforma in contrasto con la presente Politica AML.


12. Protezione dei Dati

I dati personali trattati per finalità KYC/KYB e AML sono gestiti in conformità al Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (GDPR) dell’UE e alla normativa italiana in materia di privacy. Per ulteriori informazioni, si rimanda alla nostra [Informativa sulla Privacy].


13. Revisione della Politica

La presente Politica AML viene revisionata regolarmente e aggiornata, se necessario, per riflettere eventuali modifiche normative, legali o operative.


Fammi sapere se vuoi anche questa versione in formato Word pronto per la stampa o la pubblicazione.